Retro cartolina dal noviziato Maria Ausiliatrice di Ottaviano del 11-06-1943

Cartolina dal noviziato Maria Ausiliatrice di Ottaviano del 11-06-1943 inviata al padre da Suora Anna Di Nola, sorella di Mimì Di Nola e zia di Antonio Di Nola. Anna si fece suora a distanza di poco tempo dalla prematura fine nel 1933 del suo fidanzato Roberto Ajello, promettente pittore gragnanese morto a Napoli (da una recente verifica presso la parrocchia di San Leone in Grgnano non è stata rilevata la trascrizione sul registro dei morti del 1933, ed anche del 1934 e 1935,di tale decesso, probabilmente in quanto avvenuto appunto a Napoli e non a Gragnano, seppure va detto che la morte, avvenuta nel 1936, del mio nonno paterno Ludovico, morto anche lui a Napoli a soli 38 anni in conseguenza di un intervento chirurgico non riuscito, è regolarmente annotata nel medesimo registro).

Ludovico Mosca About the author

Sono un collezionista di stampe, libri, foto d'epoca e film amatoriali ambientati in Italia, principalmente in Campania (Napoli, Vesuvio, Pompei, Sorrento, Capri, Ischia, Amalfi) e nutro interesse anche per i testi le immagini ed i filmati ambientati in altri luoghi, anche esteri. Lo scopo del mio blog è divulgare la storia, le bellezze ambientali ed architettoniche e le tradizioni di vari luoghi. Posseggo libri illustrati, cartoline, diapositive (sia le tradizionali Kodachrome e simili che lastre in vetro, anche del tipo da "lanterna magica") negativi fotografici, foto tradizionali, film su nastro (vhs, video 8, betamax etc.) e su pellicola in formato 8mm, Super 8mm e 16mm, a partire dal diciannovesimo secolo (attualmente il supporto più antico della mia collezione è una lastra fotografica che riproduce una veduta di Sorrento databile tra il 1865 ed il 1875) sino agli anni del 1980. Effettuo in proprio, con attrezzature semi-professionali da hobbista, le digitalizzazioni dei vari supporti presenti nel mio archivio, dedicando a questa passione gran parte del mio tempo libero e spinto da una costante curiosità verso i costumi e le tradizioni del passato. La famiglia di mio padre Giuseppe è originaria di Gragnano, in provincia di Napoli, cittadina famosa per la produzione della pasta, i "maccheroni" ed altri formati, e del vino.

No Comments

Post a Comment