19 Aprile 2009
In Immagini
Articolo soggetto a costanti aggiornamenti.
“esisteva sulla estrema punta del Capo di Sorrento una antica cappella dedicata a Santa Fortunata il cui nome attraverso i secoli è restato tenacemente legato al luogo, che è noto anche come Capo di Santa Fortunata”
Consiglio vivamente la lettura del libro, che potete richiedere alla Libreria Tasso di Sorrento.
Situati sulla costa cilentana nel territorio di Ascea Marina, gli scavi di Velia meritano sicuramente una visita. A questo link:
potete trovare una sintetica ma competente descrizione ed altre informazioni utili (esatta ubicazione, orari di accesso etc.).
[highlight]VEDI ANCHE IL MIO NUOVO ARTICOLO SUGLI SCAVI DI VELIA (AGOSTO 2011)[/highlight]
Cartoline e foto d'epoca di Sorrento, immagini storiche in bianco e nero ed a colori della Terra delle Sirene....
Continue Reading